Sistemi di ancoraggio
Ausili al trasporto che vengono utilizzati per il blocco della carrozzina durante il trasporto.
Una serie di ausili in cui il concetto di semplicità e di leggerezza ruota intorno a molte soluzioni pensate per semplificare il lavoro dell’allestitore e per favorire il trasporto dei disabili, sia esso rivolto al familiare che alla collettività.
Ausili al trasporto che vengono utilizzati per il blocco della carrozzina durante il trasporto.
Un ausilio utile ad agevolare l’accesso al veicolo a favore di soggetti con ridotta capacità motoria permanente.
Progettato per evitare i frequenti problemi che nel tempo compromettono il funzionamento di questo prodotto.
Ausili al trasporto disponibili in diverse tipologie per il superamento delle barriere architettoniche.
Nuovissimi pianali realizzati in resistente multistrato di Betulla da 12 mm lavorato con colle ignifughe.
C400 è un sistema automatico che facilita l’accesso al veicolo a persone disabili con ridotte o impedite capacità motorie e per le persone anziane con difficoltà ad effettuare movimenti di salita e discesa dall’auto.
Sistema automatico che facilita l’accesso al veicolo a persone disabili con ridotte o impedite capacità motorie e per le persone anziane.
Sollevatore per carrozzine a doppio braccio elettro idraulico, a piattaforma piana pieghevole con movimentazione automatica.
L’unico sollevatore che si può installare su veicoli con tetto basso.
La gruetta è un ausilio al trasporto per le persone diversamente abili, ideato per agevolare il sollevamento e il caricamento della carrozzina all’interno del veicolo.
Ausilio per il trasporto studiato per il sollevamento di carrozzine manuali con portata fino a 35kg.
La gruetta SG50 è un ausilio per il trasporto ideoneo ad agevolare l’inserimento di carrozzine manuali e mini scooter nel vano posteriore del veicolo.
Dispositivo ideato per il sollevamento della carrozzina e il carico all’interno del vano bagagli dell’auto. Studiata per un sollevamento massimo di 120 o 180 Kg, può essere installata nei veicoli.
Ausilio al trasporto che facilita l’uscita dal veicolo da parte di persone con ridotte capacità motorie o gravi capacità di deambulazione.
Spessore ridotto (40 mm), leggerezza e perfezione dei meccanismi sia di aggancio che di rotazione.
La base traslante facilita la salita e discesa dal veicolo da parte di persone con ridotte capacità motorie.
Sistema automatico che facilita l’accesso al veicolo a persone disabili con ridotte o impedite capacità motorie.
La rampa MOVIA costituisce un ausilio per il trasporto che facilita ai disabili l’accesso al veicolo e può essere impiegata anche per il carico/scarico di altri mezzi e attrezzature come ad esempio i carrelli per i servizi di catering, ospedalieri, service audio/luci, distributori automatici, grazie all’ampia gamma di misure disponibili.
Ausilio per il trasporto che facilita ai disabili l’accesso al veicolo e può essere impiegata anche per il carico/scarico di altri mezzi ed attrezzature.
Dotata di due pistoncini a gas e due comode maniglie per favorire l’apertura e la chiusura della rampa.
Può essere impiegata anche per il carico/scarico di altri mezzi ed attrezzature come ad esempio i carrelli per i servizi di catering, ospedalieri, service audio/luci, distributori automatici.
Può essere impiegata anche per il carico/scarico di altri mezzi ed attrezzature come ad esempio i carrelli per i servizi di catering, ospedalieri, service audio/luci, distributori automatici.
La rampa MOVIA costituisce un ausilio per il trasporto che facilita ai disabili l’accesso al veicolo.
Nuove pulsantiere multiuso senza fili (wireless) realizzate con una struttura ergonomica che ne consente una pratica e salda impugnatura.
Nuove pulsantiere multiuso realizzate con una struttura ergonomica che ne consente una pratica e salda impugnatura.